Architectural photography

Davide De Blasi

Fotografia per le attività turistiche

Fotografare un hotel non è solo una questione “architettonica”, è necessario trasferire il piacere del vivere l’ambiente, l’ospitalità e anche il saper raccontare il territorio, la città che lo ospita, le interconnessioni che offre. Un hotel è un punto di incontro che interseca esigenze e aspettative, che offre confort e deve garantire benessere. Tutto questo richiede una descrizione visiva funzionale, deve generare immediata empatia, garantire serenità e personalità. Ci sono alberghi che parlano la lingua della raffinatezza, altri di un’ospitalità quasi “casalinga”, altri sono un’esperienza unica.

Fotografia per real estate

Ho capito che la meravigliosa crescita di popolarità della fotografia e gli strumenti sempre più semplificati e potenti in mano a tutti esigeva un posizionamento di qualità ben più alto. Ho puntato in alto a cercare la qualità più elevata, in particolare proprio nella fotografia d’interni e architettura, oggi la mia specializzazione. Al rigore tipico della fotografia in questo ambito dove precisione e stile vanno di pari passo, ho aggiunto un carattere imprevedibile. Così l’improvvisazione e la sperimentazione trovano sfogo nei miei progetti. Il fotografo deve essere rapido, sicuro e discreto nel cogliere gli attimi irripetibili, raccontarli attraverso scatti unici e mai banali. Nello scatto, così come nella post-produzione, scelgo di attenermi a elaborazioni grafiche che valorizzano la realtà senza alterarla. L’emozione è al centro di tutto.

Lascia un commento